Relatori
Network & System Engineer - Timenet Spa
Elia Aielli
Ingegnere delle telecomunicazioni per professione e per diletto,
lavoro come Network Engineer in Timenet SpA ad Empoli.
Appassionato di tecnologia, cerco di comprenderla a pieno, per
sfruttarne le potenzialità con l’obiettivo di ottenere il massimo,
minimizzando la complessità, senza dimenticare la parte divertente
del mio lavoro. Il routing e la security sono gli ambiti in cui mi
esprimo meglio, e cerco di calarli dal lavoro alla vita quotidiana
per scoprire sempre concetti nuovi da inserire nel mio bagaglio di
conoscenze.
Head of Go to Market Wholesale - Fastweb
Lorenzo Bova
Dopo la laurea in Ingegneria Aeronautica, ha maturato 20 anni di
esperienza in 2 grandi aziende italiane: FIAT e Fastweb.
Ha avuto ruoli di crescente responsabilità nella gestione di
processi e nello sviluppo di prodotti, servizi e infrastrutture; la
gestione di progetti complessi e il mondo dei processi (dalla
descrizione, alla definizione, all’ottimizzazione, alla
trasformazione) sono gli ambiti che più lo appassionano. La
complessità dei progetti e la trasversalità dei ruoli che ha
ricoperto gli hanno permesso di sviluppare competenze tecniche,
sensibilità di business e capacità relazionali.
Chief Technical Officer - Sirius Technology
Riccardo Burrai
Riccardo, classe 1982, appassionato di tecnologia fin da piccolo,
nel 1997, ancora studente del liceo classico Giorgio Asproni di
Nuoro, insieme ai professori di matematica e filosofia e alcuni
compagni di scuola, da vita a un’aula di informatica all’avanguardia
con una delle prime linee ad alta velocità: una CDN 256 diretta
dalla centrale SIP dell’epoca, allestendo un CED con server web
e-mail. Dopo la maturità, nel 2002 si iscrive all’Università degli
Studi di Firenze, Corso di Laurea in Ingegneria delle
Telecomunicazioni.
Nel 2004 conosce Simone, la coincidenza vuole che anche Simone, a
Quarrata, con i suoi amici condivida la connessione. E’ proprio
questa coincidenza a spingerli a trasformare, insieme, una passione
in business. Nel 2007 fondano la Sirius Technology nel garage di
casa di Simone a Quarrata e iniziano a creare la rete radio Toscana.
Dal 2016 estendono la copertura anche in Sardegna, creando una rete
radio di nuova generazione. Partendo dalla provincia di Nuoro,
portano il servizio fino a luoghi remoti e privi di connettività.
Non solo WiFi, Riccardo e Simone attivano una BU per la
progettazione delle reti di backhauling in Fibra e iniziano a
cablare con fibra proprietaria intere aree industriali e paesi sia
della Toscana sia della Sardegna specializzandosi in trasporti Long
Distance DWDM.
Utilizzando le tecnologie di intelligenza artificiale e sensoristica
IOT costruiscono un’infrastruttura intelligente in grado di
prevedere, con l’andamento della perturbazione, il degrado dei link
e anticiparne il traffic engineering, tecnologia del “Wave Of
Things” aiutata dai nuovi protocolli SRv6 veicolati su una
nuovissima infrastruttura di trasporto full IPv6. Infine hanno
costruito una notevole rete internazionale, attivata per garantire
standard di sicurezza e selettività nel routing mondiale, figlia
della curiosità che, durante gli anni alle scuole superiori (1998),
l’allora TI Net aveva destato in Riccardo.
Senior System Engineer - Intendo
Paolo Daniele
Appassionato di Informatica e Reti fin da bambino, ha trasformato la
passione in lavoro maturando 10 anni di esperienza nel settore IT.
Oggi si occupa del delivery di progetti speciali in ambito rete e
del coordinamento del team NOC interno. Linux & Open Source
Enthusiast.
Fondatore - Europio Consulting
Dario Denni
Dario Denninato a Roma, classe 1977, è un consulente indipendente
specializzato in affari istituzionali e regolamentari nelle
comunicazioni elettroniche in Italia ed in Europa. Ha maturato 15
anni di esperienza nella tutela della concorrenza degli operatori
nuovi entranti, piccoli e medi, nel settore delle telecomunicazioni.
Ha partecipato alla fondazione di Confindustria Digitale di cui è
stato membro del comitato dei direttori. Ha maturato contatti ed
esperienze lavorative con tutte le autorità del settore, AGCOM,
AGCM, Polizia Postale, Garante Privacy, Ministero Sviluppo
Economico, Monopoli di Stato, associazioni di consumatori, ONLUS a
tutela dei minori e Associazioni di provider italiane ed europee.
Product Manager Marketing Corporate - Luigi Gilardi
Luigi Gilardi
Ingegnere elettronico con un’esperienza di circa trent’anni nel
settore delle telecomunicazioni durante i quali ha ricoperto ruoli
tecnici, di vendita e di marketing.
Da dieci anni è Product Manager nel Marketing dell’offerta del fisso
dati di Wind Tre per il mercato Corporate, con particolare focus
sullo sviluppo, l’ampliamento e l’innovazione dell’offerta di Wind
Tre.
Executive Director (CEO) - Namex
Maurizio Goretti
Currently CEO at Namex Rome IXP, where he has been contributing
since 1996. A Physic graduate, he has been for some years a Magnetic
Monopole hunter for Caltech University in an Italian underground
laboratory. In 1996 he moved into Internet Services joining Caspur,
a university consortium based in Rome where the Rome IXP was born in
1995. Head of Network and Infrastructure at Caspur, after the merger
with Cineca he became the Head of the Hosting BU.
He’s one of the authors of OpenWisp, an open-source system that has
contributed to the development of public Wifi Services inside the
Italian local public administration. He has been recognized by the
European Union as an Expert in the field of Internet and
Telecommunications.
Responsabile Marketing B2B - OpenFiber
Andrea Lazzaroli
After graduation in 1992 in Electronic Engineering starts working in
the R&D department of SIP participating in the international
standardization bodies (ETSI, ATM Forum, ITU-T) and later in Telecom
Italia during the introduction of the first fixed broadband xDSL
networks. In year 2000 starts working for the start-up of new telco
operators in Italy and abroad (Saudi Arabia, Poland) mostly as
responsible for the planning and roll-out of the new networks. In
2009, back in Italy, works for the introduction of FTTC and FTTH
networks in a major national telco operator, as Field Operations
Area Manager and as Head of Planning. In 2020 starts working in Open
Fiber as Head of Network Planning and since 2022 as Head of
Marketing of the Business Division.
Head of Marketing Connectivity & IP Services - FiberCop
Alfonso Mariconda
Alfonso Mariconda è responsabile del Marketing Wholesale per la
Connettività Pregiata di FiberCop.
Ha una esperienza di più di 30 anni nella progettazione, sviluppo e
gestione di reti e servizi di telecomunicazione ed ha assunto negli
anni posizione di crescente responsabilità nel gruppo TIM prima in
ambito Network e successivamente in ambito Innovazione, Strategy
fino ad approdare nel 2022 in Wholesale Market. Dal 01 Luglio di
quest’anno ricopre lo stesso ruolo di Responsabile Marketing per la
Connettività Pregiata in FiberCop dopo la cessione da parte di TIM
del relativo ramo d’azienda.
Network Engineer - MIX
Simone Morandini
Ha studiato Ingegneria Informatica all’Università di Padova,
lavorando al progetto europeo VISIONS, nell’ambito dell’informatica
veicolare. Nel 2004 ha iniziato a collaborare con MIX per lo
sviluppo di uno strumento software di analisi di traffico, e nel
2005 è entrato a far parte dell’azienda. La sua attività si
concentra principalmente sull’analisi del traffico di rete, la
configurazione di dispositivi, il monitoraggio della rete di peering
e lo sviluppo di tool software. Dal 2010 tiene anche lezioni sul
funzionamento di un IXP ai tanti studenti che ogni anno –
virtualmente – fanno visita a MIX.
I studied Computer Engineering at the University of Padova, working
at the VISIONS European Project. After graduating in 2004, I started
cooperating with MIX for the development of a traffic analysis
software, and I eventually joined the company in 2005. My activities
are mainly focused on network traffic analysis, device
configuration, peering LAN monitoring and software development.
Since 2010 I give classes on how an IXP operates to the many
students that visit MIX every year.
Project Manager - Sirius Technology
Riccardo Piagentini
Dopo la Laurea in Architettura a Firenze, svolge prima la libera
professione per qualche anno, per poi entrare a far parte del mondo
delle telecomunicazioni: inizialmente come direttore dei lavori per
la realizzazione di infrastrutture e reti FTTH, ed in seguito,
approdare nella famiglia Sirius dove svolge l’attività di Project
Manager e progettista della rete infrastrutturale. Specializzato
nell’ottimizzazione delle reti e nell’integrazione di tecnologie
avanzate per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi.
Appassionato da sempre dell’evoluzione tecnologica nel settore delle
telecomunicazioni, ad oggi si occupa della gestione e
dell’ampliamento della rete aziendale proprietaria, garantendo il
rispetto dei tempi e dei budget.
Vice Presidente - Giunta Regionale Calabria
Filippo Pietropaolo
Laureato in Economia e commercio, è dottore commercialista, ha
svolto la professione di consulente e di imprenditore. Nel 2005 e
2006 è stato Sindaco facente funzioni di Catanzaro. Dal 2008 al
2014, per la Provincia di Catanzaro è stato dirigente del Settore
Lavoro, formazione professionale e politiche professionali. Nel 2017
e 2018 è stato Direttore Generale dell’Azienda di Mobilità della
Città di Catanzaro. Nel 2020 eletto consigliere regionale e dal 2021
è Assessore Organizzazione e Risorse Umane in Regione Calabria di
cui è stato nominato, a luglio 2024, vicepresidente della Giunta con
delega alla Organizzazione e Risorse Umane, Transizione Digitale,
Legalità e Sicurezza, Valorizzazione a fini sociali dei beni
confiscati.
Product Marketing Manager Servizi di Accesso -
FiberCop
Melissa Pullo
Melissa Pullo ricopre il ruolo di Product Marketing Manager del
portafoglio dei servizi di Accesso in FiberCop da Settembre del
2023.
Nel corso della sua esperienza ha ricoperto diversi ruoli: ha
iniziato la sua carriera nell’ambito della Progettazione in un
gruppo industriale internazionale del settore della Difesa Militare,
successivamente nel settembre del 2023 è approdata in TIM nel
Marketing della Direzione Wholesale ricoprendo il ruolo di Developer
Manager dei Servizi di Accesso.
Dal 01 Luglio di quest’anno ricopre lo stesso ruolo di Marketing
Manager per l’Accesso in FiberCop dopo la cessione da parte di TIM
del ramo d’azienda
Open Access Italia
Antonio Prado
Esperto delle cose di Internet con trent’anni di lavoro nel
management di operatori di telecomunicazioni, è attivo a livello
nazionale e internazionale negli organismi di governance della
grande Rete. Oltre l’attività di consulente e di pubblico oratore, è
impegnato nella formazione sia per l’industria sia per l’Università.
Autore di testi tecnici in italiano e in inglese e di numerosi
articoli si occupa di divulgazione anche per l’Associazione
OpenAccess Italia.
Open Access Italia
Danilo Smaldone
Lavoro da 25 anni nel settore delle telecomunicazioni,
specializzandomi in architetture VoIP e sicurezza delle
comunicazioni SIP. Come Solutions Engineer, mi occupo di ottimizzare
reti e risolvere problemi complessi, garantendo soluzioni sicure e
affidabili. Grazie alla mia esperienza nel mobile e alla continua
crescita professionale, integro competenze tecniche avanzate con una
visione strategica per migliorare l’efficienza aziendale.
Chief Operating Officer - Intendo
Luciano Talarico
Luciano Talarico è un consulente senior, con un’esperienza
lavorativa ventennale ai più alti livelli del settore
dell’Information Technology e delle Telecomunicazioni,
principalmente su progetti in ambito Telco & Media, visionario
freelance e appassionato imprenditore in piccole e medie imprese ICT
e startup.
Nel 2014 ha fondato l’azienda Baleno, una startup focalizzata sul
business della banda larga wireless e cablata. Nello stesso anno,
grazie al programma Atos Master Academy, ha iniziato un Master of
Science in IT Business Solutions presso l’Università di Klagenfurt
(Austria).
Nel 2016 è stato eletto membro del Comitato Consultivo d’indirizzo
del Registro dei domini internet Italiano (ccTLD .it), in
rappresentanza dei registrars provider. A partire dalla fine del
2016 inizia a lavorare anche nell’industria energetica su progetti
di rete critici (sistemi Scada, Reti di controllo & difesa).
Nel 2021 lascia Atos, dove è stato dipendente in Italia dal 2007,
iniziando una nuova avventura come socio e responsabile dell’area
Technology, Media & Telecommunications della società Intendo.
Giornalista
Rosaria Talarico
“Natural born journalist”, molto prima di essere diventata
giornalista professionista. Laureata in Scienze della comunicazione
a La Sapienza, è ufficiale dell’Esercito (riserva selezionata). Ha
scritto per i maggiori quotidiani e periodici italiani (La Stampa,
L’espresso, Il Fatto quotidiano, Il Foglio, Milano Finanza, Il Mondo
e Panorama Economy).
Nei settori del crisis management e della consulenza strategica,
lavora come responsabile media training per i vertici di diverse
aziende internazionali (simulazione interviste giornalistiche e
analisi del linguaggio non verbale).
Ha tenuto lezioni di giornalismo e comunicazione presso la Sda
Bocconi School of management, l’università La Sapienza, l’università
di Pavia, la Scuola superiore Sant’Anna e nelle scuole elementari
delle periferie di Roma.
Con inchieste e reportage ha vinto diversi premi giornalistici
nazionali. Nell’ambito degli uffici stampa, ha lavorato per le
Camere di commercio italiane all’estero, la società di consulenza
strategica americana Booz&Co e altre organizzazioni. È stata
portavoce al ministero dei Trasporti e al ministero dello Sviluppo
economico. Ha viaggiato in oltre cinquanta Paesi.
Coautrice del saggio “Lo Stato in Crisi” (FrancoAngeli) dedicato
alla comunicazione di crisi durante la pandemia e di “Lettere al
fronte” (Edizioni Allaround) sulla propaganda nella guerra
Russia-Ucraina.
Head of International Partner Channel - Axence
Piotr Wrona
Over 17 years of experience in sales, business development, partner
channel management. Since 2018, he has been working at Axence, where
he develops collaboration with foreign Partners around the world. He
enables Axence to provide professional solutions for the
comprehensive management of IT infrastructure for companies and
institutions from Mexico to the Philippines.